SCRITTURA PER IL CINEMA

Le nuove epiche iniziano qui

Esistono soltanto due o tre storie umane, che continuano a ripetersi ferocemente come se non fossero mai accadute.
– Willa Cather, Il gelso bianco

ll corso di Scrittura per il cinema è un corso Passion pensato per fornire agli studenti gli strumenti fondamentali per comprendere e utilizzare le strutture narrative che da sempre caratterizzano il funzionamento di una buona storia, avvincente, dinamica e profonda.

Dalla mitologia al teatro, dai romanzi ai cinecomic, le dinamiche di trama si fondano su principi comuni, resi ogni volta originali dalla capacità dell’autore di infondere in essi lo spirito del tempo, di ambientarli in contesti diversi, di renderli credibili agli occhi del pubblico.

Scrittura per il cinema si propone quindi di analizzare queste fondamenta narrative attraverso lo studio delle tecniche di costruzione della trama, delle tipologie ricorrenti di personaggi e degli elementi di contesto funzionali alla storia. Il percorso comprende il confronto con la letteratura e la drammaturgia, ma pone al centro la sceneggiatura cinematografica e l’analisi di scene tratte da film esemplari.

Attraverso la pratica di scrittura, gli studenti saranno guidati dall’insegnante nella progressiva costruzione di una storia, sviluppata passo dopo passo, con l’obiettivo di acquisire consapevolezza delle regole narrative. Per imparare ad applicarle o, perché no, a superarle.

Posti disponibili
8 per ogni ciclo di lezioni
Divisione delle lezioni
10 lezioni da 2h 30min
Lezioni settimanali
Sabato pomeriggio dalle ore 15 alle 17.30
Dove
Via Gilardelli 10, Legnano
A partire da
Sabato 11 ottobre
Ore complessive
Il corso di Scrittura per il cinema prevede 25 ore di lezione totali
Costo di iscrizione
250 € + quota associativa

PROGRAMMA

Il programma del corso di Scrittura per il cinema
La radice dell’idea creativa: da dove iniziare e come capire se vale la pena partire > 2,5 ore

I personaggi: non possono vivere in una storia se non vivono anche al di là di essa > 7,5 ore

Il contesto: non un semplice dove e quando > 2,5 ore

La trama: regole narrative da seguire e da violare > 7,5 ore

Azione e dialogo: il linguaggio razionale ed emozionale > 5 ore