“…ma egli non è un personaggio, lo interpreta, e lo interpreta così bene che voi lo scambiate per esso: l’illusione è soltanto vostra; quanto a lui, sa bene di non esserlo.” D. DIDEROT
Cosa vuol dire recitare?
Interpretare, fingere, simulare, giocare?
Quali sono le differenze tra recitazione teatrale e cinematografica?
I più grandi maestri si son spesi in elaborazioni di metodi di recitazione differente (Stanislavskji, Checov, Grotowski, Strasberg, Meisner, Chubbuck…), ma una cosa è di fondamentale importanza per qualunque approccio: dovete fare in modo che il pubblico vi creda, che stia al vostro gioco, che stia ad ascoltarvi.
Ecco quindi un ciclo di dieci lezioni per conoscere l’arte della recitazione e iniziare a comprenderne le molteplici sfumature e differenze attraverso training, improvvisazioni ed esercizi mirati.
Posti disponibili
8 per ogni ciclo di lezioni
Inizio corso
Ottobre 2021
Divisione delle lezioni
10 lezioni da 2h 30m
Lezioni settimanali
Una lezione settimanale
Ore complessive
Il corso di recitazione base prevede 25 ore di lezione totali
Costo di iscrizione
300 € + quota associativa